top of page
WhatsApp Image 2021-01-30 at 18.10.50.jpeg

Chi siamo...cosa facciamo

Eventi da non perdere...

ᗷIᗰ ᔕOGGIOᖇᑎᗩ ᔕIᑕᑌᖇO...

Gli Amici Sponsor...

DAILY...NEWS

Blu Azzurro Fotografico Strappato Vacanze Estive Sardegna Volantino_20250728_103821_0000.p

30|07 SERATA SPECIALE PER I BAMBINI PIEDIBUS

Bianco Nero Mostra Fotografica Flyer A4_20250715_005326_0000.png

18|07 INAUGURAZIONE WELCOME ROOM IGEA MARINA

​18 LUGLIO Ore 19.30 - Via Ovidio 99 Igea Marina

​

Nuovo look e nuova gestione della sede Welcome Room di Bellaria Igea Marina.

Dopo l'assegnazione per la gestione dell'ufficio per l'accoglienza turista a Pro loco Bellaria Igea Marina, abbiamo sentito l'esigenza di dare un segnale di rinnovamento alla sede, per offrire un servizio sempre più efficiente e accogliente, sia per i turisti che per gli operatori e cittadini.

Lo studio progettuale assegnato ad AA Decor Lab ha portato ad un risultato che ha superato le migliori aspettative, considerando il poco tempo con cui sono stati realizzati i lavori. 

Oggi alle 19.30 il taglio del nastro alla presenza dell'Amministrazione suggella la fattiva collaborazione che da anni Pro Loco mette a disposizione dell'Amministrazione stessa e della città.

​

Logo AA.png

02 Febbraio 2025 Serata evento Pro Loco Bellaria Igea Marina

Tesseramento 2025 - Nuovo Direttivo   

476166324_122106397322746070_1033087400201854812_n_edited.jpg

Un sentito GRAZIE per la partecipazione alla nostra serata.

Ieri sera ci avete davvero commosso con la vostra sentita partecipazione. Ancora una volta siamo rimasti sorpresi dal calore e affetto che ci avete dimostrato. Siamo felici di condividere con tutti voi il successo di questa serata, che per noi è conferma che siamo sulla strada giusta.

Ogni singolo contributo è stato prezioso. Che si trattasse di un veloce saluto, di un rinnovo di tesseramento o di una serata passata insieme in un clima di grande affetto e familiarità, tutti voi avete contribuito a rendere questo evento speciale. Grazie per aver condiviso le vostre proposte e suggerimenti che trasformeremo in progetti. È proprio grazie a momenti come questi che la nostra comunità si rafforza e cresce.

Guardiamo con fiducia al futuro, certi che non mancheranno occasioni per lavorare insieme a nuovi progetti stimolanti, come una grande famiglia che ha a cuore il bene comune e il miglioramento della nostra Bellaria Igea Marina.

Un grazie di cuore a ciascuno di voi per aver condiviso questa esperienza con noi. Ora siamo ancora più entusiasti per ciò che il futuro ha in serbo!

A presto!

Direttivo Pro Loco Bellaria Igea Marina

Un particolare ringraziamento va a tutti i nostri sponsor per il loro contributo alla realizzazione della lotteria che si è svolta nel corso della serata:

​

HOTEL BOSTON

RISTORANTE L'INSOLITO POSTO

RISTORANTE PIZZERIA MARAVIGLIA

MARY CLOUD

CHIODI  

TABACCHERIA COOPER

ELY PARFUM

OTTICA ROMANO

1 ASSOLUTO

AVIS COMUNALE BELLARIA IGEA.M.

BAR LOLLIPOP

ISORA BOUTIQUE

OTTICA PESARESI

I FIORI DI MARINELLA

PARRUCCHIERA MUSSONI MORENA

MANU

GLOBUS

AUGUSTO BELLI (CITTADINO DI BELLARIA IGEA MARINA)

Giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue locali 2025

logo_gnd25-300x254.png

Lorenzo Scarponi risiede a Bordonchio (Bellaria - Igea Marina), una campagna che si affaccia sul mare, al centro del cosiddetto “triangolo del dittongo”. Si avvia sia alla scrittura dialettale, ricevendo notevoli riconoscimenti, che alla recitazione, dopo aver frequentato seminari con Ivano Marescotti, laboratori con Gianluca Reggiani, “La butéga” dialetto d’autore a cura di Francesco Gabellini. Alcune esperienze teatrali: “La fèma” uno spettacolo di Francesco Gabellini; “Stal mami” di Liliano Faenza sempre per la regia di Davide Schinaia; da un’ idea di Fabio Bruschi “La guèra”, recita poetica contro gli orrori e le miserie della guerra; a Pesaro per “L’angolo della poesia” a dire Raffaello Baldini; “Street Poetry” per ‘Lingue di confine’, a cura di Fabio Bruschi per il comune di Rimini; interprete in “La fèsta in s’l’èra” operetta in lingua dialettale per soli, cori e orchestra con la corale di Bellaria Igea Marina; “Qvéi de giudóizi” (il mondo di Raffaello Baldini e Tonino Guerra) monologhi per il teatro; “Fòrmica” monologo per il teatro di Giovanni Nadiani; “La s-ciuptèda” di Miro Gori, monologhi che narrano l’omicidio di Ruggero Pascoli, con le musiche di Tiziano paganelli;  autore di libri di poesie premiate in vari concorsi nazionali: Faenza, Bologna, Falconara Marittima, Somma Lombardo, Riva del Po, Jesi, Venezia, Roma, Cattolica, Modena, Forlì, San Clemente; vincitore del premio nazionale “Salva la tua lingua locale” con il libro edito “Gnént”, e del premio nazionale “L’arte in versi” con poesia singola “Senza ‘vdòit”.   

Vincitore del “Premio Alfredo Panzini” per “Bellaria Igea Marina e la sua storia”   

Bèl’aria

 

E’ mi pajòis u na da ès par fórza qvèl duvò ch’l’è nàed al mi radghi

E’ mi pajòis l’è e u n’è qvèl duvò ch’ò zughé da burdàel

E’ mi pajòis l’è e’ pòst duvò ch’a sint ch’i m vó bén cumè tu na gran famèja

E’ mi pajòis  l’è qvèl duvò ch’u n gnè méur mò da l stràedi da fàe

E’ mi pajòis l’è duvò che dàes ‘na màena u n’è un saléut mò l’è un ajutés

E’ mi pajòis l’è duvò che i burdél i và a scóla a pì parchè, e’ piedibus u n’è ‘na móda mo, l’è ‘rgvént un módi vèc ad campàe

E’ mi pajòis l’è duvò ch’u j nè un móc di associazioni e tóti insén a l fa dal ròbi bèli, duvò che al Proloco a gl’è sèmpra a lè pròunti in pròima fóila

E’ mi pajòis l’è duvò che e’ móg de’ màer e’ cvérz e’ dul di mi pansìr

E e’ sarà sópti dal radghi nóvi.

 

Bell’aria

Il mio paese non deve essere per forza quello dove sono nate le mie radici

Il mio paese è e non è quello dove ho giocato da bambino

Il mio paese è il posto dove sento che mi vogliono bene come in una grande famiglia

Il mio paese è quello dove non ci sono muri ma delle strade da fare

Il mio paese è dove darsi una mano non è un saluto ma un aiutarsi

Il mio paese è dove i bambini vanno a scuola a piedi perché, il piedibus non è una moda ma, è ridiventato un vecchio modo di vivere

Il mio paese è dove ci sono tante associazioni e tutte assieme fanno delle belle cose, dove le Proloco sono sempre pronte e in prima fila

Il mio paese è dove il fragore del mare copre il lamento dei miei pensieri

e saranno subito nuove radici.

17 GENNAIO

La Giornata è stata istituita dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli) nel 2013 con il preciso intento di sensibilizzare istituzioni e comunità locali alla tutela e valorizzazione di questi patrimoni culturali; attività promossa per valorizzare dialetti e lingue locali, portatori di un immutabile senso di identità e comunità.

Un appuntamento al quale anche Pro Loco Bellaria Igea Marina non è voluta mancare!

Abbiamo scelto una poesia dedicata a Bellaria Igea Marina scritta con la collaborazione di Lorenzo Scarponi, noto scrittore dialettale di Bellaria Igea Marina, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti. A tutti voi dedichiamo questa poesia che sottolinea quanto la nostra città sia ospitale a tal punto da far sentire "a casa" tutti coloro che hanno avuto la possibilità di viverla anche solo di passaggio o per le proprie vacanze.

Mercoledì 30 Luglio Pro Loco in collaborazione con il Summer Park e Ruota Panoramica Bellaria Igea Marina, organizza una serata davvero unica per i bambini del Piedibus!

​

Appuntamento ore 18.00 (ritrovo ore 17.30) presso la Ruota panoramica per un giro gratuito per tutti i bambini.

​

Alle ore 20.30 (ritrovo ore 20.00) ci troviamo al Summer Park per un ora di accesso gratuito a tutte le attrazioni del parco.

​

Alla serata parteciperanno anche i ragazzi di Luce sul Mare per creare un bel mometo di socializzazione.

​

L'invito è esteso a tutti i bambini di tutte le scuole d'infanzia e primarie di Bellaria Igea Marina.

​​

Un sentito ringraziamento alla Famiglia Tamassia per la rinnovata disponibilità e sensibilità, che  ormai da qualche anno ci consente di realizzare di questo progetto.

​

"Insieme è meglio"

La Pro Loco è una realtà sociale all'interno della quale tutti possono dare una mano per la realizzazione di eventi e iniziative: le porte sono aperte a tutti per nuove iscrizioni e nuove idee!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Thanks for submitting!

CONTATTI >

​

PRO LOCO BELLARIA IGEA MARINA APS

Viale Italico, 8

47814, Bellaria Igea Marina (RN)

​

Tel: 389 0905015

​

​

Email: prolocobellariaigeamarina@gmail.com

bottom of page